se qualcuno scrive cose nuove (per me)
a volte è possibile (ri)trovarle nella rete internet
il problema è il punto di partenza (cosa cerco ?)
poi occorre formulare algoritmi adatti per le ricerche
a volte il riferimento (di partenza) è sbagliato
tipo sentenza ma è ordinanza (!)
oppure una norma con data sbagliata (anche l’anno)
ed ovviamente non si trova nella rete
a volte sono soddisfatto nel fare impazzire IA Overview
(risposte sbagliate o senza senso) per me significa humanum est
una ricerca pone lo spunto ad altre . . .
leads to (or inspires) other research
(a scuola ho studiato francese - no greco / latino)
History of IBM
1960–1969: The System/360 era,
unbundling software and services
System 360/40 control panel
IBM 360/40 Console
BONUS LINK
Ciao, a tutti,
mi pare di aver capito che si stia facendo un paragone tra le antiche tecniche di misurazione agraria utilizzate usate a suo tempo dai tecnici del catasto per disegnare i fogli di mappa ( secondo le direttive dall’ allora Giunta superiore) e delle moderne tecniche di aggirnamento catastale facendole prevalere sulle antiche.
Diversi pesi e misure . . .
Qui due fonti stessa opera (MILANO 1860) . . .
from Schweiz - Suisse - Svizra
from U.S. - California & Illinois
Eins - Zwei - Drei . . .
Dieses Werk ist lizenziert unter einer Creative Commons Namensnennung - Nicht kommerziell -
Keine Bearbeitungen 4.0 International Lizenz.
Ich habe Sie nich vertanden, was hat das damit zu tun?
Nei tempi andati troppi pesi e misure diverse
Significa ulteriori imprecisioni nelle conversioni
Senza considerare le diverse definizioni del metro
per raggiungere precisioni diverse
Storia del “metro”
Domenico Bruno - 9 Dicembre 2022 8:59
La storia dell’unità di misura della lunghezza, narrata attraverso le varie definizioni che ne sono state date e i campioni che ne sono stati realizzati.
Segue possibile aforisma
La perfection est atteinte, non quand il n’y a plus rien à ajouter,
mais quand il n’y a plus rien à retirer.
Antoine de Saint-Exupéry
Se in questo forum si è discusso dei valori di tolleranza, in termini di lunghezza, di angoli, e di estensione delle particelle, fissati a suo tempo dalla Giunta superiore del catasto, a cui dovevano attenersi i tecnici che disegnarono i foigli di mappa a matita e poi ristampate a china, non capisco cosa c’ entri quello che dici
post soppresso dall’ autore