Ciao a tutti,
Nino Lo Bello è un geometra anziano (ma lo dico in senso positivo perché significa che ha maturato grande esperienza e saggezza) che partecipa attivamente al nostro forum. Nel corso della sua carriera Nino ha maturato una grande esperienza sugli aspetti giuridici delle riconfinazioni, anche grazie (purtroppo per lui) di una causa civile durate 16 anni su un confine della sua stessa proprietà.
Nino, quindi, ha molto da insegnarci sulla parte di diritto e, quando scrive su questo tema, è sempre un piacere leggerlo.
Quello su cui Nino è carente (Nino, non volermente, te lo dico con stima e affetto) è invece la parte tecnica di ricostruzione del confine. È carente perché:
-
pretende di dover rifarsi a tecnologie ampiamente obsolete, dicendo che dovremmo oggi usare ancora quelle per metterci nelle condizioni dei tecnici catastali all’epoca dell’impianto.
-
sostiene che il confine conteso tra due soggetti va ricostruito sulla base delle superfici dei rispettivi fondi.
Quest’ultima affermazione, in particolare, oltre che non trovare alcun riscontro in giurisprudenza (più volte ho chiesto a Nino di citare sentenze che avessero applicato tale criterio) è un non senso totale in quanto è evidente che, se consideriamo le superfici dei due fondi in lite, queste andrebbero a loro volta verificate con gli altri fondi confinanti sugli altri lati, generando così una successione “a domino” che finirebbe per coinvolgere l’intero territorio nazionale, con la sola esclusione delle isole.
In ogni caso, Nino è libero di continuare a pensarla così ed è libero di ribadire queste sue convinzioni. Quello che però non gli concedo, per rispetto degli altri utenti del forum, è di ripetere all’infinito queste sue argomentazioni ad ogni nuovo topic iniziato da colleghi che espongono un loro caso di confini.
Ho quindi creato questo topic dove riporto gli interventi sia di Nino che di chi gli ha risposto prelevandoli e cancellandoli dal topic:
Riconfinamento: assenza di termini, assenza di PF
aperto da Andrea Di Martino che ha esposto un suo caso concreto. In quel topic ho quindi rimandato a questo sia Nino che gli altri forumisti che gli hanno risposto, oltre a chiunque altro fosse interessato alle argomentazioni di Nino e alle risposte dallo stesso ricevute.
Nino,
sono certo che capirai questa mia esigenza di mantenere una certa pulizia argomentativa del forum e ti saluto sempre con grande affetto e rinnovata stima.
geom. Gianni Rossi
Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
cell. 3202896417
Email: [email protected]
www.corsigeometri.it
www.topgeometri.it