Buongiorno
ho letto che si possono scaricare le mappe d’impianto attraverso il portale Sister. Potete indicarmi la procedura? Grazie
Cordiali saluti
Ciao Stefano e benvenuto sul forum (qui ci diamo tutti del tu, ok?).
Allora, entra su Sister con le tue credenziali, clicca su Consultazioni e Certificazioni e Visure catastali, poi su Conferma sull’informativa:
Scegli la Provincia e clicca su Applica:
Scegli il Comune, compila la cella Motivo, clicca su Originali di impianto e poi su Ricerca:
Scegli il foglio e clicca su Originale di impianto:
Quando ti esce il messaggio di richiesta accettata, clicca su Richieste:
Si apre la finestra delle richieste, qui di solito bisogna aspettare qualche minuto finché vedi che si attiva il pallino espletate, a quel punto puoi scaricare il file ZIP.
N.B.: l’utilizzo di queste mappe va ponderato molto attentamente perché si tratta di file raster in cui sono stati ricampionati i pixel e questo può comportare errori significativi nei lavori che richiedono il prelievo delle coordinate mappa (come le riconfinazioni). Sto infatti organizzando un apposito corso online su www.corsigeometri.it proprio per spiegare come evitare questo rischio.
geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: [email protected]
www.topgeometri.it
www.corsigeometri.it
A parte gli errori . . .
. . . e la mancanza di quella mappa richiesta . . .
Servizi disponibili per le Convenzioni di Consultazione
Schede - Consultazione banche dati - Sister (Professionisti e privati) - Convenzione di consultazione: servizi disponibili - Agenzia delle Entrate
Ho seguito la procedura ma dice che per quel comune non sono stati trovati originali d’impianto Vuol dire che ancora non sono disponibili oppure non ci sono proprio?
Grazie per il prezioso aiuto
Sì, vuol dire che non sono ancora disponibili, ho visto che succede in alcuni Comuni, ma sicuramente l’AdE provvederà in futuro perché le mappe d’impianto le hanno.
Grazie mille per l’indicazioni
Cordiali saluti
Attenzione!, Alcuni Comuni si sono formati nel tempo. Bisogna assicurarsi che tal Comune sia di epoca d’ìmpianto. Altrimenti, se il Comune si è formato successivamente, dovrai verificare da quale Comune/i si sia formato dopo l’impianto.
Leggendo tra le righe post 1956
… Ora è possibile richiedere le visure degli stadi storici delle mappe, cioè “l’istantanea” della mappa a una data precisa, e dei fogli originali di impianto, ovvero gli esemplari unici delle mappe, come disegnati nel periodo di “formazione” del Catasto, dal 1886 al 1956. …
Archivio - Comunicato stampa del 16 luglio 2024 - Comunicato stampa del 16 luglio 2024 - Agenzia delle Entrate
In quanto tempo viene evasa la richiesta di un foglio di mappa? Ho richiesto un cxf il 22 e ad oggi è ancora “da evadere”, è normale ci metta così tanto? AdE di Treviso