Circa un anno fa ho seguito tutti e tre i corsi Geodesia e Cartografia per Geometri, Modulo 1, 2 e 3, pensavo di avere compreso bene la trattazione dei sistemi di coordinate, ma recentemente ho lavorato per un progetto di una centrale idroelettrica.
I rilievi erano stati eseguiti da un Geometra, che ha fornito dei punti caposaldi e tutto il rilievo con nuvole di punti in coordinate RDN2008/UTM 32N EPSG 7791, e su questo rilievo è stato fatto il progetto.
Quando è stato il momento di picchettare l’opera un altro tecnico incaricato dall’impresa, ci ha contestato il progetto, in quanto secondo lui non si doveva eseguire il progetto sulle coordinate UTM, ma bisognava convertirle in coordinate locali, in quanto le UTM hanno il fattore di scala di 0,9996.
Io gli ho fatto presente che il lavoro si svolgeva in un raggio di 300 m, per cui la differenza di scala non era così importante, però mi è venuto il dubbio e ho fatto una verifica, facendo un rilievo di 2 punti distanti 879,67 m, sia con GPS in NRTK sia con stazione totale.
Dal file RW5, ho preso le coordinate UTM e le ho confrontate con le coordinate calcolate dalla stazione totale, e la differenza sulla distanza era di 1 cm, molto inferiore alla differenza teorica di scala che per 879.67m/0.9996-879.67=0.352 m.
Ho provato a fare il calcolo anche con coordinate geocentriche e la distanza risulta di m 879.73 cm
Riepilogo:
Coordinate UTM distanza 879.67
Coordinate Geocentriche distanza 879.73
Stazione totale distanza 879.66
A questo punto mi sembra di non aver capito qualcosa, ma non capisco cosa, dove sta l’errore se c’è.
Ringrazio chiunque sappia aiutarmi.
Gianfranco

