Ciao Alessandro,
ho sviluppato l’import specifico per la tua TS, ti spiego tutto qui così leggono anche eventuali altri utenti interessati.
Per aggiornarti, scarica il setup dal link che segue e installalo con doppio clic. Se Windows ti dà il messaggio di protezione, clicca su Ulteriori informazioni e poi su Esegui comunque.
Dopodiché, segui questi passaggi.
Nel menù Configurazione | Strumento seleziona GEOMAX ZOOM 50:
Importa il rilievo di esempio (file GSI) che mi hai inviato cliccando sull’icona Importa da strumento. Qui ti spiego la logica che adotta Geocat nell’importare i codici e le descrizioni dei punti. Se il testo trovato nel file è lungo al massimo 3 caratteri (come quasi tutti i punti di questo tuo rilievo), il programma lo assume come codice e lo inserisce nella colonna C.p. della tabella TS. Se invece il testo è di 4 o più caratteri, lo assume come descrizione e lo inserisce nella colonna Nota, il tutto come vedi qui:
Se definisci i codici dei punti dall’apposita tabella di Geocat (menù Configurazione | Codici punti), ottieni anche la compilazione automatica della descrizione in funzione del codice. Ad esempio, in questo tuo rilievo Geocat ha associato la descrizione picchetto legno ai punti che hanno codice PL e croce rossa su roccia ai punti che hanno codice CR:
Questo significa che, se tu definisci i codici che usi in campagna nella tabella di Geocat, poi ti troverai gli stessi associati alle rispettive descrizioni quando importi il rilievo.
P. S.: la colonna Simb. che vedi nella tabella dei codici ti permette anche di definire un simbolo CAD per i punti che hanno quel codice.
Fammi sapere se ti torna il tutto.
Con più calma svilupperò il disegno degli orientamenti nel DXF.
geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@topgeometri.it
www.topgeometri.it
www.corsigeometri.it